Foscarini 1

Foscarini

Foscarini
Lampade originali e materiali innovativi per ogni stile di arredo. 

Se stai cercando di rivoluzionare il tuo spazio, Foscarini è un nome che non puoi ignorare. Questo marchio è sinonimo di lampade originali e di un utilizzo innovativo dei materiali, perfette per ogni stile di arredo. Attraverso un design visionario e collaborazioni con alcuni dei migliori talenti del settore, Foscarini è riuscito a creare collezioni iconiche che possono trasformare qualsiasi ambiente. Scopri come queste opere d’arte luminose possono arricchire la tua casa e riflettere il tuo stile unico.

Key Takeaways:

  • Foscarini è un marchio rinomato per le sue lampade originali, che uniscono design innovativo e funzionalità.
  • Le lampade Foscarini sono realizzate con materiali innovativi, che permettono una grande varietà di stili d’arredo.
  • Il design visionario del marchio è frutto di collaborazioni con designer di fama internazionale, portando a collezioni uniche e distintive.
  • Le collezioni più riconosciute di Foscarini rappresentano un perfetto equilibrio tra estetica e tecnologia, rendendo ogni pezzo un’opera d’arte.
  • L’attenzione al dettaglio e alla qualità dei materiali utilizzati fa di Foscarini un leader nel settore dell’illuminazione di design.

Foscarini: Un Marchio di Design Visionario

Quando si parla di design innovativo nel campo dell’illuminazione, Foscarini emerge come un marchio di assoluto riferimento. Fondata nel 1981, l’azienda ha saputo combinare l’arte e la tecnologia, dando vita a lampade che non sono solo oggetti funzionali, ma veri e propri pezzi d’arte che riflettono la tua personalità e il tuo stile di arredo. Le lampade Foscarini sono pensate per adattarsi a ogni ambiente, dal più moderno al più classico, grazie a un approccio progettuale che privilegia l’innovazione e la creatività. Entrare nel mondo Foscarini significa scoprire come la luce può trasformare gli spazi, creando atmosfere uniche e coinvolgenti che incantano sia gli occhi che l’anima.

Ogni creazione di Foscarini nasce dalla filosofia dell’innovazione, che si concretizza in un uso audace dei materiali e in un design senza tempo. L’azienda non si limita a seguire le tendenze, ma si propone di anticiparle, investendo in ricerca e sviluppo per esplorare nuove possibilità espressive. Attraverso un’attenta osservazione delle evoluzioni culturali e tecnologiche, Foscarini riesce a tradurre idee visionarie in prodotti tangibili, invitandoti a esplorare l’illuminazione in un modo completamente nuovo. La combinazione di forma e funzione è al centro della proposta di Foscarini, dove ogni lampada è progettata con l’obiettivo di arricchire il tuo ambiente quotidiano.

La Filosofia dell’Innovazione

La filosofia dell’innovazione di Foscarini si basa sulla convinzione che il design debba essere un’esperienza sensoriale. Le lampade non sono semplici fonti di luce, ma strumenti che possono influenzare il tuo stato d’animo e il tuo modo di percepire lo spazio. Ogni lampada racconta una storia, nasce da un’idea unica e si sviluppa attraverso un processo creativo in cui il design e la produzione lavorano in perfetta armonia. Questo approccio fa sì che ogni pezzo firmato Foscarini abbia una personalità distintiva, capace di incontrare le esigenze di diversi stili e gusti.

Inoltre, il marchio promuove un dialogo continuo tra artigianato e tecnologia. Utilizzando materiali innovativi e metodi di produzione all’avanguardia, Foscarini riesce a realizzare lampade che, pur mantenendo un’eleganza senza tempo, si adattano alle sfide del mondo moderno. Ogni prodotto è il risultato di una continua ricerca di equilibri tra estetica e sostenibilità, permettendo di illuminare con consapevolezza. Sei quindi invitato a considerare come queste lampade non arricchiscano solo gli spazi, ma contribuiscano anche a un futuro più sostenibile.

Collaborazioni Iconiche nel Design

Un altro aspetto fondamentale della filosofia di Foscarini è rappresentato dalle collaborazioni iconiche con designer di fama internazionale. Queste partnership hanno portato a risultati straordinari, creando collezioni che sono diventate veri e propri simboli di stile e innovazione nel mondo del design. Lavorare con designer come Patricia Urquiola o Marc Sadler ha permesso a Foscarini di esplorare nuovi linguaggi visivi e di espandere le proprie linee di prodotti, ognuna con un’identità forte e riconoscibile.

Ogni collaborazione, infatti, è concepita come un incontro creativo dove le idee si intrecciano, generando lampade che non solo illuminano, ma raccontano storie. Il risultato è una gamma di prodotti che variano dai più audaci e contemporanei ai più sobrii e classici, permettendoti di trovare sempre quella soluzione perfetta per il tuo ambiente. Questo approccio aperto e inclusivo ha posizionato Foscarini come un punto di riferimento nel panorama del design, attrarre sia appassionati che professionisti del settore.

In sintesi, l’importanza delle collaborazioni iconiche nel mondo Foscarini è evidente sul mercato odierno, poiché ogni lampada è il frutto di un processo di co-creazione che valorizza talenti diversi e stimola l’innovazione. Ogni collaborazione arricchisce le possibilità artistiche e progettuali dell’azienda, contribuendo al suo status di leader nel design dell’illuminazione.

Materiali Unici e Tecniche

Se stai cercando di dare un tocco distintivo al tuo arredamento, il mondo delle lampade Foscarini ti offre un’ampia gamma di materiali innovativi e tecniche di produzione che sfidano le convenzioni del design tradizionale. Queste lampade non sono solo illuminazione, ma vere e proprie opere d’arte, frutto di un pensiero creativo che unisce estetica e funzionalità. Quando scegli una lampada Foscarini, stai scegliendo un oggetto che racchiude in sé un approccio all’avanguardia, pronto a trasformare qualsiasi spazio.

In particolare, la ricerca di nuovi materiali ha portato a soluzioni sorprendenti. Ad esempio, il vetro soffiato a mano si fonde con materiali plastici per creare effetti visivi unici, mentre il legno e i metalli sono utilizzati in modi inaspettati. Questa innovazione non riguarda solo l’aspetto estetico, ma anche la sostenibilità: Foscarini è impegnata nel sviluppo di materiali eco-compatibili per ridurre l’impatto ambientale delle sue produzioni. Scegliendo Foscarini, puoi contribuire a una visione del mondo più responsabile e green.

Inoltre, la personalizzazione è un fattore chiave. Ogni pezzo è realizzato con una forte attenzione ai dettagli e alle esigenze del cliente. Questo significa che puoi trovare lampade che si adattano perfettamente al tuo stile senza compromessi. L’approccio di Foscarini non è solo quello di creare lampade, ma di offrire soluzioni illuminotecniche uniche che riflettono la tua personalità e il tuo gusto. Immagina di illuminare il tuo spazio con una lampada che racconta una storia di innovazione e artigianato, perfettamente in linea con ciò che desideri.

Esplorare Materiali Innovativi

Quando si parla di innovazione nei materiali, Foscarini è in prima linea. La loro volontà di sperimentare con nuove sostanze ha portato alla creazione di lampade che non solo brillano per il loro design ma lo fanno anche attraverso l’uso di materiali come il polietilene e il metallo anodizzato, che servono a dare vita a forme complesse e straordinarie. Questi materiali non solo offrono una grande varietà di finiture, ma garantiscono anche una resistenza superiore nel tempo, elemento fondamentale per un oggetto destinato ad essere usato quotidianamente.

Oltre al polietilene, il vetro è uno dei materiali che maggiormente esprime l’arte del design Foscarini. Sfruttando le tecniche tradizionali di lavorazione del vetro, gli artigiani riescono a creare lampade dalle forme sinuose, giocando con la luce e trasparenze. Questo tipo di lavorazione artigianale unisce tecniche secolari a un design contemporaneo, regalando ai tuoi ambienti un’atmosfera magica e moderna.

I materiali innovativi non vengono solo utilizzati per la loro estetica: il loro sviluppo è accompagnato da un rigoroso processo di test e qualità, assicurando che ogni lampada sia non solo bella ma anche sicura e funzionale. La direzione artistica di Foscarini promuove un approccio multidisciplinare, coinvolgendo designer, ingegneri e artigiani nel processo creativo, assicurando che ogni pezzo sia il risultato di una collaborazione meticolosa.

Artigianato nelle Lampade Originali

L’artigianato è il cuore pulsante della produzione di lampade Foscarini. Ogni lampada è il risultato di un unico processo di creazione, che gioca un ruolo cruciale nel design e nella funzionalità dell’oggetto. Questo approccio manuale non solo garantisce che ogni lampada sia realizzata con precisione, ma anche che ogni pezzo abbia una propria personalità distintiva. Gli artigiani di Foscarini sono veri esperti, capaci di trasformare idee visionarie in spannellature eccellenti, prestando attenzione ai dettagli e utilizzando tecniche tradizionali combinate con innovazioni moderne.

La cura dei dettagli è fondamentale per Foscarini; ogni lampada viene lavorata con amore e passione, assicurando che il risultato finale non sia solo un prodotto, ma un pezzo di design autentico. Le lunghe ore dedicate alla creazione di ogni lampada testimoniano l’impegno dell’azienda per un artigianato di alta qualità, che si traduce in oggetti durevoli e esteticamente affascinanti. La scelta di utilizzare materiali pregiati e tecniche artigianali si riflette nella qualità e nel fascino delle lampade, che possono diventare i punti focali di qualsiasi ambiente.

In ultima analisi, scegliere una lampada Foscarini significa scegliere un prodotto artigianale che unisce innovazione e tradizione, unendo estetica e funzionalità in un modo che solo le mani esperte degli artigiani possono realizzare. Ti meriti di possedere lampade che non solo illuminano, ma raccontano storie e arricchiscono la tua casa di eleganza e raffinatezza.

Collezioni Riconoscibili

Panoramica delle Collezioni Firmate

Quando parliamo delle collezioni più iconiche di Foscarini, è impossibile non menzionare il loro straordinario impegno nella creazione di lampade che mescolano arte e funzionalità. Ogni collezione è una testimonianza del design visionario di Foscarini, dove la bellezza si coniuga con l’innovazione. Le lampade, come la celebre Caboche, progettata da Patricia Urquiola e Eliana Gerotto, catturano l’attenzione grazie al loro gioco di luci e ombre, in grado di trasformare ogni ambiente. Non solo oggetti di illuminazione, ma vere e proprie installazioni artistiche che arricchiscono il tuo spazio abitativo.

Un altro esempio emblematico è la collezione Twiggy, frutto della creatività di Marc Sadler, caratterizzata da una struttura slanciata e flessibile che permette di orientare la luce in diverse direzioni. Questo tipo di design non solo rappresenta un’importante innovazione nell’ambito dell’illuminazione, ma ti offre anche la possibilità di personalizzare l’atmosfera del tuo ambiente. La varietà di colori e materiali disponibili racconta la versatilità di Foscarini, che riesce a soddisfare diversi gusti e stili di arredo.

Le collezioni firmate di Foscarini non si limitano a soddisfare l’esigenza funzionale di illuminazione, ma si pongono come veri e propri elementi di arredo che possono trasformare radicalmente l’aspetto di una stanza. Con design che spaziano dal minimalismo al barocco, la gamma di lampade offre soluzioni per ogni esigenza. Scegliendo uno dei loro pezzi iconici, non solo arricchisci il tuo spazio ma anche il tuo stile personale, rendendolo unico e riconoscibile.

Edizioni Limitate e Collaborazioni Speciali

Foscarini ci sorprende continuamente con edizioni limitate che non sono solo oggetti di design, ma vere e proprie opere d’arte. Queste lampade, create in collaborazione con artisti e designer di fama internazionale, offrono un’opportunità unica di possedere una creazione esclusiva. Ogni edizione limitata porta con sé una storia unica e uno stile distintivo, rendendo ogni pezzo una testimonianza non solo del talento del designer, ma anche della filosofia di Foscarini volta all’innovazione continua.

Le collaborazioni speciali di Foscarini si estendono a nomi illustri del panorama del design, come Kinzo e Giorgio Piretti, insieme a designer emergenti. Queste partnership portano alla creazione di lampade che sperimentano materiali e tecnologie innovative, mantenendo sempre un occhio attento all’estetica. L’esclusività di queste collezioni rende ogni lampada un pezzo da collezione, ideale per chi desidera qualcosa di veramente unico nel proprio arredamento.

Non dimenticare che le edizioni limitate di Foscarini non solo rappresentano un investimento nel design, ma anche un modo per esprimere il tuo amore per l’arte. Possedere una di queste lampade ti connette a una comunità di appassionati che apprezzano il valore dell’unicità e della creatività. Con ogni nuova edizione limitata, hai l’opportunità di portare a casa tua un frammento di storia del design.

L’impatto di Foscarini sul design d’interni

Quando si parla di design d’interni, l’impatto di Foscarini è innegabile. Questo brand ha rivoluzionato il concetto di illuminazione domestica, non solo creando lampade di alta qualità, ma anche introducendo un approccio innovativo al design. Ogni pezzo è concepito come un’opera d’arte, capace di trasformare completamente un ambiente. Al di là della funzionalità, Foscarini riesce ad evocare emozioni e raccontare storie attraverso le sue creazioni. La loro visione è chiara: la luce non deve solo illuminare, ma deve creare atmosfere e stimolare le esperienze sensoriali. Questo approccio ha portato molti designers e architetti a riconsiderare la loro concezione della luce all’interno degli spazi abitativi.

Con una gamma diversificata di prodotti, Foscarini offre soluzioni per diversi stili di arredo. Che tu abbia uno stile minimalista, rustico, moderno o industriale, troverai certamente una lampada che si integra perfettamente nel tuo ambiente. L’azienda non si è mai fermata nella sua ricerca di materiali innovativi e forme audaci, il che significa che puoi contare su di loro per trovare sempre un pezzo che parla di te e della tua personalità. Questo è fondamentale nel design d’interni, dove ogni elemento dovrebbe riflettere le tue preferenze e creare un senso di coerenza negli spazi che abiti.

In sostanza, esplorare l’impatto di Foscarini nel design d’interni significa anche riconoscere il modo in cui l’illuminazione è diventata un elemento centrale nella creazione di atmosfere e spazi vissuti. Le lampade Foscarini non sono mai solo oggetti funzionali: sono espressioni artistiche che interagiscono con l’ambiente circostante, permettendo di trasformare radicalmente il modo in cui percepisci i tuoi spazi. Pertanto, quando scegli di utilizzare le lampade di questo brand, non stai facendo una semplice scelta estetica, ma stai investendo in un pezzo di design che potrà arricchire la tua vita quotidiana.

Adattarsi a vari stili

Uno degli aspetti più affascinanti di Foscarini è la sua capacità di adattarsi a vari stili di arredamento. Non importa se il tuo appartamento è caratterizzato da un design contemporaneo o un aspetto più classico, le lampade di Foscarini si integrano perfettamente. Questo è possibile grazie alla loro versatilità nel design e alla varietà di finiture e colori disponibili. Puoi facilmente trovare una lampada che rispecchi il tuo gusto e le caratteristiche del tuo spazio, permettendo al tuo ambiente di comunicare un senso di equilibrio e armonia.

Inoltre, la sfida di abbinare la giusta lampada al tuo arredamento è finalmente superata grazie ai progetti audaci e creativi di Foscarini. Puoi optare per modelli straordinari che diventano il fulcro della stanza, o scegliere un pezzo più discreto che addolcisce il tuo spazio. Qualunque sia la tua scelta, Foscarini ti offre la libertà di espressione attraverso la luce, rendendo la tua casa un riflesso autentico della tua personalità.

Non dimenticare che la personalizzazione è un elemento chiave: potresti decidere di combinare diverse lampade della collezione Foscarini per creare un’atmosfera unica e personalizzata. La modularità delle loro creazioni ti permette di giocare con forme e dimensioni, offrendo opportunità illimitate per esprimere il tuo stile e la tua individualità nel design d’interni.

Il ruolo dell’illuminazione nel design domestico

Nel design di una casa, l’illuminazione riveste un ruolo cruciale. Le lampade non sono soltanto strumenti per illuminare gli spazi, ma diventano elementi fondamentali per definire l’atmosfera di ogni ambiente. Foscarini riconosce questa importanza e propone soluzioni che non solo soddisfano esigenze pratiche, ma che aggiungono anche valore estetico. Concentrandosi sulle interazioni tra luce, ombra e colore, afferma il concetto che la giusta illuminazione può trasformare letteralmente un ambiente, rendendolo più accogliente e stimolante.

Quando parliamo di illuminazione domestica, non possiamo trascurare la sua capacità di influenzare l’umore e il benessere delle persone. Foscarini propone lampade che creano atmosfere calde e invitanti per i momenti di convivialità, così come opzioni più energiche per spazi di lavoro e creatività. Con le giuste scelte di illuminazione, hai l’opportunità di manipolare l’ambiente e di guidare le emozioni di chi abita negli spazi che hai progettato.

In sintesi, l’illuminazione è un elemento chiave nel design della tua casa. Assicurati di scegliere lampade che non solo si integrano nel tuo arredamento, ma che riflettono anche il tuo stile di vita e le tue necessità quotidiane. Con Foscarini, puoi avere la certezza di selezionare prodotti che combinano qualità, innovazione e bellezza, rendendo ogni tuo ambiente un luogo unico e personale.

Sostenibilità nel Design

Quando parliamo di sostenibilità nel design, è fondamentale considerare come le aziende possano integrare pratiche ecocompatibili nel loro processo creativo. Foscarini, rinomata per le sue lampade originali, ha adottato un approccio consapevole verso l’ambiente, progettando prodotti che non solo brillano per il loro design unico, ma che rispettano anche l’ecosistema. La scelta di materiali riciclabili e l’utilizzo di innovazioni tecnologiche sono solo alcuni dei modi attraverso i quali Foscarini si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale. È chiaro che oggi, più che mai, il design non può ignorare il proprio dovere verso il pianeta, e Foscarini si schiera in prima linea per dimostrare che è possibile coniugare estetica e responsabilità ambientale.

Uno degli aspetti più significativi delle pratiche eco-compatibili di Foscarini è la selezione di materiali. L’azienda si distingue per l’uso di risorse provenienti da fonti sostenibili, come i materiali biodegradabili e certificati. Inoltre, il processo produttivo cerca di minimizzare gli sprechi e promuovere la reversibilità dei materiali, il che significa che i pezzi possono essere facilmente smontati e riutilizzati. Questo non solo riduce l’impatto ambientale, ma offre anche ai consumatori la possibilità di ripensare e riutilizzare i propri acquisti in modi innovativi. Se stai cercando modi per implementare pratiche più sostenibili nella tua vita quotidiana, considerare un prodotto Foscarini è un ottimo modo per iniziare.

La sostenibilità non si ferma alla produzione; implica anche una riflessione sul ciclo di vita del prodotto. Foscarini è impegnata a garantire che le proprie lampade mantengano la loro bellezza e funzionalità nel tempo, riducendo così la necessità di sostituzioni frequenti. Questo approccio a lungo termine rappresenta un passo importante verso il design sostenibile. Investire in un prodotto di Foscarini significa non solo abbellire il tuo spazio con un oggetto di design di alta qualità, ma anche prendere una decisione consapevole per il tuo ambiente. La sostenibilità è, quindi, un valore fondamentale che ogni consumatore dovrebbe considerare.

Pratiche Eco-Friendly in Foscarini

Foscarini si impegna costantemente a migliorare le proprie pratiche ambientali, non solo attraverso la scelta dei materiali ma anche con l’adozione di metodi produttivi innovativi. Ad esempio, l’azienda ha implementato un sistema di gestione ambientale che monitora e riduce il consumo di energia durante il processo produttivo. Questo è un passo importante poiché la riduzione della consumo energetico non solo diminuisce le emissioni di carbonio, ma contribuisce anche a un’economia circolare più robusta, dove gli scarti delle produzioni possono essere riutilizzati. Così, ogni lampada diventa parte di un ciclo di vita sostenibile, diminuendo l’impatto sull’ambiente.

Inoltre, la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie sono al centro delle pratiche eco-friendly di Foscarini. L’azienda collabora con università e centri di ricerca per esplorare nuovi materiali e processi di produzione che possano ulteriormente migliorare la sostenibilità delle sue lampade. Questo impegno per l’innovazione si traduce in prodotti che non solo soddisfano gli standard estetici e funzionali, ma sono anche progettati per minimizzare l’impatto ambientale nel lungo termine. Per te, questo significa poter scegliere lampade che incarnano un futuro migliore.

La trasparenza è un altro valore chiave in questo contesto. Foscarini si sforza di comunicare in modo chiaro e articolato le proprie pratiche sostenibili, garantendo che i clienti sapessero esattamente cosa c’è dietro la lampada che stanno acquistando. Questo non solo aumenta la fiducia del consumatore, ma crea anche un legame interpersonale e responsabile tra la marca e il cliente. La consapevolezza è parte integrante del nostro approccio alla sostenibilità, e Foscarini fa un lavoro straordinario per educare i consumatori su scelte illuminate e responsabili.

Futuro dell’Illuminazione Sostenibile

Guardando al futuro, l’illuminazione sostenibile rappresenta una delle aree di maggior crescita e innovazione nel design. Con gli sviluppi continui nelle tecnologie LED e nell’adeguamento delle normative ambientali, è evidente che le aziende come Foscarini giocheranno un ruolo cruciale nel plasmare un’illuminazione che non solo riduce il consumo energetico, ma che è anche esteticamente gradevole. La crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alla necessità di scelte sostenibili e alla riduzione dell’impatto ambientale stimolerà ulteriormente l’innovazione nel settore.

È opportuno anche sottolineare che il futuro dell’illuminazione non si limiterà solo all’uso di materiali ecologici e tecnologie come i LED. Possiamo aspettarci l’emergere di nuove soluzioni che incorporano la smart technology, che consente di controllare e monitorare l’illuminazione in modo più efficiente. Sistemi di illuminazione che si adattano alle abitudini quotidiane delle persone e che possono essere gestiti tramite smartphone sono destinati a diventare sempre più comuni. Con questa evoluzione, il tuo spazio non sarà solo più bello, ma anche più intelligente e responsabile.

In sintesi, il futuro dell’illuminazione sostenibile promette di essere luminoso e innovativo, con aziende come Foscarini che sono pronte a guidare questa transizione ecologica. Man mano che la richiesta di prodotti eco-compatibili aumenta, l’aria è in fermento per un cambiamento positivo. Scegliere un prodotto Foscarini non è solo un modo per migliorare il tuo spazio abitativo, ma è anche un passo verso un futuro più luminoso per il nostro pianeta.

Conclusione su Foscarini: lampade originali e materiali innovativi

In questo viaggio attraverso l’universo di Foscarini, abbiamo scoperto come il design visionario e la ricerca incessante di innovazione possano trasformare la luce in un elemento di arredo fondamentale. Se desideri che i tuoi spazi riflettano la tua personalità e stile, Foscarini offre lampade che non sono solo fonti di illuminazione, ma veri e propri oggetti di design. Ogni pezzo è frutto di collaborazioni con designer rinomati, il che dimostra l’impegno dell’azienda nel creare collezioni che sia estetiche che funzionali, perfettamente adattabili a qualsiasi ambiente, dal minimalista al più eclettico. La varietà di materiali utilizzati, dalla vetro soffiato al metallo, permette a ciascuna lampada di avere una sua identità unica, rispettando le tue esigenze specifiche di stile e funzionalità.

Inoltre, Foscarini non si limita a offrire solo lampade, ma crea esperienze visive che elevano il concetto di illuminazione a un’opera d’arte. Mentre sei alla ricerca del pezzo perfetto per il tuo spazio, non dimenticare che il design non è solo funzionalità ma anche emozione, e ogni lampada racconta una storia. I progetti di Foscarini esprimono un’idea di bellezza che va oltre il semplice oggetto: si tratta di un dialogo tra forma e spazio, un connubio di luce e ombra che trasforma il tuo ambiente. Scegliere una lampada Foscarini significa abbracciare un pezzo della cultura del design contemporaneo, portando l’innovazione nel cuore della tua casa.

Infine, quando ti immergi nel mondo delle lampade Foscarini, hai l’opportunità di investire in un design che non solo illumina ma arricchisce il tuo spazio vitale. Le collezioni più riconosciute, come la famosa “Caboche” o la sorprendente “Twiggy”, non sono solo esempi di stile, ma anche manifestazioni di un pensiero progettuale che si evolve nel tempo. Ogni lampada diventa un punto focale capace di attirare l’attenzione e stimolare conversazioni, contribuendo così a definire l’atmosfera del tuo ambiente personale. Scegliendo Foscarini, non solo stai illuminando la tua casa, ma stai anche abbracciando un pezzo di storia del design che continua a innovarsi e a stupire, giorno dopo giorno.